LAGAZZALADRA srl
            VERSI TOSCANI
            Diretto e  interpretato da Pamela Villoresi
  
  Musiche composte ed  eseguite dal Maestro Luciano Vavolo
  per trio  strumentale: chitarra, violino e clarinetto
            NOTE DI REGIA
Versi toscani è uno spettacolo multiforme  che raccoglie la poesia di alcuni dei più significativi autori toscani del  nostro secolo: Aldo Palazzeschi, Mario Luzi, Eugenio Montale che, nonostante  fosse ligure, fu in realtà molto legato alla Toscana e fu uno dei principali  protagonisti della vita culturale fiorentina negli anni trenta; Piero  Bigongiari, Vasco Pratolini, e infine Curzio Malaparte , autore che noi toscani  non possiamo e non vogliamo mai dimenticare.
Nel recital sono presenti poesie che  affrontano tematiche universali: Il falco che Mario Luzi scrisse, giovanissimo, e assurto a simbolo del desiderio  dell’ignoto di levarsi all’avventura della vita; Inno primo di Piero Bigongiari,  un’esortazione a cercare la gioia dell’esistenza nelle piccole cose quotidiane  quando la realtà a causa della guerra diventa tanto drammatica e terribile; Elegia dell’adolescenza di Vasco Pratolini,  dove viene magistralmente descritta l’esperienza di un primo amore  adolescenziale tragicamente legato alla malattia e alla morte dell’amata; I limoni di Eugenio Montale sul rapporto  dell’uomo con… qualche disturbata divinità; e molte altre ancora. Tutto questo  senza mai trascurare quello stretto legame che unisce la poesia alla musica: è  appunto laddove la parola si fa musica che nasce la poesia. La musica diventa  quindi non un semplice accompagnamento, ma è essa stessa spettacolo espressione  delle stesse emozioni che il poeta ha voluto esprimere con il verso.