2004            
            Teatro dei Due Mari
            LISISTRATA
              Autore Aristofane
  Regia Maurizio Panici.
  Musiche Novalia.
  Interpreti Pamela Villoresi, Luciana Turina
Prima rappresentazione “Festival Ostia Antica”, 27 luglio -  14 agosto 2004, III edizione
            “Lisistrata” è una grande e  giocosa commedia, non priva di valenze e di significati importanti. E’ il  desiderio di pace il cardine attorno al quale è costruita l’azione drammatica,  certamente una delle opere più vigorose e ispirate di Aristofane.
  Guidate da Lisistrata, nome che  significa “colei che scioglie gli eserciti”, le donne di Atene sono irritate  dall’assenza dei mariti impegnati in guerra e vogliono imporre la pace ad ogni  costo; decidono allora di abbandonare  i  loro uomini, sottoponendoli ad una sorta di “sciopero” dell’amore; anche le  donne di Sparta e di tutta la   Grecia aderiscono a questo progetto e alla fine tutti i mariti  sono costretti a cedere, mettendo fine alla guerra. Per questo allestimento,  con la regia di Maurizio Panici, sono state scritte appositamente delle musiche  originali, che saranno suonate dal vivo, e che ispireranno le coreografie di  questo spettacolo corale, di grande vitalità.
  Il “gioco” quindi, che è  condotto con intelligenza dalle donne - esaltate nella loro femminilità- si  trasforma in una vivace  e solare  rappresentazione.
  Lo spettacolo è pensato in  forma di commedia musicale, con particolare riferimento ai grandi allestimenti  degli anni Settanta – “Hair” tra tutti- che portavano in scena le forti  aspirazioni giovanili pacifiste che caratterizzavano quel periodo.